
Come scegliere un corso di omeopatia certificato per professionisti sanitari
L’interesse verso l’omeopatia sta crescendo in modo significativo tra medici e altri professionisti della salute. Sempre più specialisti - medici di base, ginecologi, pediatri, farmacisti, odontoiatri, veterinari - scelgono di integrare…

Omeopatia pediatrica: un approccio complementare alla cura dei bambini
La cura dei bambini richiede attenzione, sensibilità e rispetto per la loro fisiologia ancora in formazione. Sempre più genitori si interrogano sulla possibilità di utilizzare approcci terapeutici meno invasivi, che possano affiancare o in…

Oncologia e Omeopatia: un supporto nella gestione degli effetti collaterali oncologici
L’oncologia contemporanea ha ampliato notevolmente la propria efficacia terapeutica: diagnosi sempre più precoci, protocolli farmacologici sofisticati, chirurgia mininvasiva, immunoterapia. Tuttavia, anche i percorsi più innovativi si accompagnano…

Professioni mediche e sanitarie: come integrare l’omeopatia nella formazione medica
Negli ultimi anni l’omeopatia unicista ha conquistato un ruolo sempre più centrale nella pratica medica. Da pratica un tempo marginale, è diventata uno strumento terapeutico rispettato e integrato da un numero crescente di professionisti…

Come diventare omeopati: guida completa, requisiti, domande frequenti e formazione
L’omeopatia unicista è una disciplina terapeutica in forte crescita, apprezzata da un numero sempre maggiore di pazienti che cercano approcci di cura naturali, efficaci e personalizzati. Ma cosa significa diventare omeopata oggi? Serve una…

Rimedi naturali. L’approccio complementare dell’Omeopatia Unicista alla medicina
In un contesto sanitario sempre più aperto all’integrazione di approcci terapeutici diversi, l’omeopatia unicista si distingue come il sistema naturale più completo e raffinato. Sempre più pazienti cercano soluzioni che vadano oltre la…

Omeopatia in odontoiatria: perché il dentista moderno dovrebbe integrarla nella sua pratica
Un tempo la visita dal dentista faceva paura e, seppure indispensabile, non era certo un momento vissuto positivamente, come elemento di benessere. Oggi invece, l’odontoiatria è sempre più capace di guardare al benessere complessivo del…

Omeopatia e salute riproduttiva: un approccio complementare nelle cure ginecologiche
La salute ginecologica è centrale nel benessere femminile, ma molte donne si trovano a gestire disturbi come ciclo mestruale irregolare, sindrome premestruale, infertilità e sintomi della menopausa con trattamenti che spesso si concentrano…

Novità dalla SHHS: corsi, progetti e collaborazioni future
L’omeopatia unicista rappresenta una straordinaria opportunità per i professionisti della salute, in particolare per i medici, i dentisti, i farmacisti e i veterinari che desiderano ampliare il proprio approccio terapeutico per il benessere…

Omeopatia in odontoiatria: un aiuto naturale per la gestione del dolore e dell’ansia
Dall’omeopatia può venire una risposta efficace alla paura dal dentista. La visita dal dentista è spesso vissuta con una certa apprensione, sia per il timore del dolore che per l’ansia legata all’intervento. Questa percezione negativa,…